FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Ultimo Tango a Parigi
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Ultimo Tango a Parigi   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore Ultimo Tango a Parigi
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 02-09-2003 13:02  
Ti consiglio di registrarlo, hanno inventato apposta questo fantascentifico macchinario che permette di vedere i film quando si vuole!
Io vado controccorente e dico che il film non mi è piaciuto, gusti personali.
_________________
Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
fassbinder

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1335
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 02-09-2003 13:35  
Il film va visto, essendo in ogni caso un tassello importante della storia del cinema.
Anche a costo di far rabbrividire i più, mi permetto di affermare che, all'interno di questo filone, trovo molto più gradevole e sovversivo Così fan tutte di Brass (anche se i 20 anni che separano i due lavori hanno paradossalmente fatto ritenere più oltraggioso, nei confronti del moralismo, del perbenismo e del bigottismo il film di Bertolucci).
Poi sono il primo a riconoscere che Franco Branciaroli non è certo Marlon Brando nè la Koll (anche se bellissima, provocante e sensuale come non mai) ha le capacità recitative di Maria Schneider. Ma questo dovrebbe andare ancor più a vantaggio della produzione di Tinto Brass, il quale con la sua maestria riesce a far dimenticare le mediocrità di certi suoi protagonisti e ad esaltare la vicenda, l'immagine, la provocazione.
Forse Bertolucci ha invece subìto troppo la presenza ingombrante della figura di Brando (difficile fare altrimenti) e il film, nelle scene in cui il grandissimo attore non compare, non mi ha mai completamente convinto. Di certo posso affermare che non è il film di Bertolucci che preferisco;
altro film che ho preferito a
Ultimo tango a Parigi è Parfait amour! di Catherine Breillat, uscito nel 1996.

_________________
Nessuna festa per la morte del cane di Satana. Di R.W.Fassbinder. Con Volker Spengler, Helen Vita, Kurt Raab. (Germania 1976)
CULT NETWORK ITALIA, mercoledì 7 settembre 2003 ore 10,30 e 18,30.

[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 02-09-2003 alle 13:38 ]

  Visualizza il profilo di fassbinder  Invia un messaggio privato a fassbinder    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 03-09-2003 16:10  
Beh... me lo sono guardato in diretta (troppa fatica registrarlo ) e in serata scriverò il mio commento. Mi trovo però già in accordo con Fassbinder per quanto riguarda le scene senza Brando.

_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 03-09-2003 16:18  
quote:
In data 2003-09-02 13:35, fassbinder scrive:
....
Anche a costo di far rabbrividire i più, mi permetto di affermare che, all'interno di questo filone, trovo molto più gradevole e sovversivo Così fan tutte di Brass
...... Ma questo dovrebbe andare ancor più a vantaggio della produzione di Tinto Brass, il quale con la sua maestria riesce a far dimenticare le mediocrità di certi suoi protagonisti e ad esaltare la vicenda, l'immagine, la provocazione.



Amico, sarò anche superficiale, ma di COSI FAN TUTTE non reisco a ricordare niente che non sia il gran culo della Koll.

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 03-09-2003 16:27  
Vidi la prima volta il film a 18 anni e mi lasciò deluso,pensai che aldilà della tecnica dell'immagine perfetta non c'era poi molto,ero attratto da tutto il tam tam che lo definiva come un film scandaloso.
Dopo diversi anni l'ho rivisto e ho colto cose che durante la prima visione mi erano sfuggite,la disperazione di Brando,la sua consapevolezza che in realtà non conosceva nulla del mondo interiore della moglie.
Una grandissima interpretazione di Brando, a suo tempo rischiai di vedere il film per come lo voleva presentare chi si soffermava solo sulle scene di sesso.
Mentre ciò che colpisce come un pugno allo stomaco è il senso di solitudine,di desolazione di un uomo senza più fede,un uomo che si tormenta senza risposte per il gesto della moglie chiedendosi fino a che punto è lui la causa.
Forse consapevole fin dall'inizio di poter ballare un ultimo diperato tango che possa illuderlo ancora per una volta...
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 04-09-2003 12:04  
Mmmmmmmmmmm....continuo a rimandare il mio commento. Prima o poi ce la farò!!! Colonna unita!!! Testuggine!!!

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 04-09-2003 18:23  
A me è piaciuto. Se si riescono ad accettare le lunghe pause, tra un dialogo e l'altro, gli scenari un po' tetri e la lentezza della storia (tipici in molti film di Bertolucci), il film non è poi così brutto, come molti lo descrivono.Dipende dai gusti, certo se uno preferisce i film d'azione o comunque di presa subitanea, è meglio che chiuda il televisore.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
MalloryK

Reg.: 28 Lug 2003
Messaggi: 1246
Da: Prato (PO)
Inviato: 27-01-2004 09:38  
Amici del forum sbizzarritevi, vorrei sapere una cosa:

Perché questo film è stato osannato dalla critica?

grazie per la partecipazione
_________________
Whatever it is, I'm against it!

  Visualizza il profilo di MalloryK  Invia un messaggio privato a MalloryK    Rispondi riportando il messaggio originario
simboy

Reg.: 20 Set 2002
Messaggi: 1603
Da: grugliasco (TO)
Inviato: 27-01-2004 12:52  
Hai sbagliato sezione... dovevi metterlo sotto : ANAL

  Visualizza il profilo di simboy  Invia un messaggio privato a simboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 27-01-2004 13:27  
è un mistero
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Natalija

Reg.: 22 Ott 2003
Messaggi: 500
Da: Pianella (PE)
Inviato: 27-01-2004 14:56  
Racconta di un tema trito e ritrito, spesso banalizzato come la solituine servendosi di uno strumento del tutto nuovo, con il cui binomio sembra paradossale: il sesso.
O almeno credo...
_________________
E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna.

  Visualizza il profilo di Natalija  Invia un messaggio privato a Natalija    Rispondi riportando il messaggio originario
planula

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 94
Da: CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
Inviato: 27-01-2004 15:09  

  Visualizza il profilo di planula  Invia un messaggio privato a planula     Rispondi riportando il messaggio originario
planula

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 94
Da: CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
Inviato: 27-01-2004 15:11  
vedendo THE DREAMERS,(stupendo!) mi ha incuriosito vedere anche ULTIMO TANGO A PARIGI...
ho avuto gli stessi tuoi dubbi, ...
forse se lo si contestualizza all'epoca in cui è uscito si può capire il successo...forse.

  Visualizza il profilo di planula  Invia un messaggio privato a planula     Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 27-01-2004 15:40  
Semplicemnte perfetto.
Natalija potrebbe averti riassunto il tutto in poche parole, ma esatte.
Ci sarebbe da aggiungerci una fotografia in interno che difficilmente puoi ritrovare in qualche altro film e soprattutto una delle migliori interpretazioni maschili di tutti i tempi.
Tutto è a tono. Tutto coincide con gli intenti registici. Betolucci non è mai più riuscito ad essere così convincente e a rendere l'utilizzo del sesso nella messa in scena così appropriato.
Ma forse, senza la presenza di Brando, il film avrebbe avuto un'altra sorte...
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
spider86

Reg.: 30 Lug 2003
Messaggi: 347
Da: torino (TO)
Inviato: 27-01-2004 19:10  
"Anche se un marito vivesse duecento maledetti anni, non scoprirebbe mai la vera natura di sua moglie.Potrei anche arrivare a capire l'universo, ma non riuscirò mai a scoprire la verità su di te,mai."(BRANDO)
Capita questa si comprende il film.
_________________

  Visualizza il profilo di spider86  Invia un messaggio privato a spider86    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.133508 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: